Annunciamo la prossima presentazione di una ricerca incentrata sul Pontormo, svolta per uno Stage universitario finalizzato a redigere un quadro conoscitivo sul celebre artista; si è inoltre effettuato un focus su una sua particolare opera conservata nella chiesa di Pontorme, meritevole di sintesi analitica. Per il momento si può solo anticipare che i risultati sono promettenti.
Appunti di storia lucchese per Empoli
Riceviamo da Francesco Fiumalbi alcuni appunti di storia lucchese riguardanti in alcuni passi Empoli e San Miniato.
Si tratta di alcune pagine estratte dal “Sommario della storia di Lucca dall’anno MIV all’anno MDCC” scritto da Tommasi Girolamo, Archivio Storico Italiano, Tomo X, Viesseux Editore, Firenze, 1847.
Il libro in questione si trova in formato E-book su Google, e si pubblicano le sue pagine estratte n° 86 relative agl’anni 1254-1255, e le n° 118/119 relative agl’anni 1295-1298.
In estrema sintesi riguardano alcune decisioni , alleanze e convenzioni che si stavano facendo in quel periodo nello scacchiere politico toscano.
Comments (0)