Skip to content

Ringraziamenti per la presentazione di Empoli Scomparsa

Ieri ha avuto luogo la presentazione ufficiale del mio primo libro "EMPOLI SCOMPARSA", con nutrita partecipazione di amici, lettori e cittadini empolesi presso la sala conferenze della Misericordia di Empoli. Aggiungo a titolo personale un sincero ringraziamento per l'affetto e l'interesse mostrato

[video] La strage del duomo di San Miniato, dibattito Pezzino – Lastraioli – 15 maggio 2015

Dopo la presentazione e il saluto di Lia Bertini (Presidente del Comitato “G. Gori”), e di Delio Fiordispina, il dibattito è stato animato dagli interventi del Prof. Paolo Pezzino e dell'Avv. Giuliano Lastraioli, i quali si sono confrontati, a dispetto del più ampio titolo, solamente sul drammatico episodio della Strage del Duomo.

Empoli Scomparsa, il nuovo libro

Prenota la tua copia al prezzo promozionale di 15,00 € inviando una semplice richiesta all'indirizzo email dellastoriadempoli@gmail.com indicando il tuo numero telefonico e i tuoi riferimenti. Riceverai le informazioni per ritirare la copia presso le sedi che ti saranno indicate.

Stemma famiglia Salvagnoli

La celebre famiglia Salvagnoli ha un proprio stemma, e non ci soffermeremo in questa sede sulla storia di questa illustre casata nostrale; piuttosto si focalizziamo la presenza dei loro stemmi.

L’innesto di via Roma con piazza della Vittoria avanti la 2° Guerra Mondiale – di Franco Arrighi

L'innesto di via Roma con piazza della Vittoria come appariva prima della II° Guerra Mondiale, cartolina viaggiata nell'anno XVI dell'era Fascista (1937/38), per gentile concessione di Franco Arrighi. Sulla destra si scorge il bar di Bernardino, ovvero l'ex Bar La Posta; il palazzo della posta era già esistente ed è l'edificio più alto sul fronte sinistro, quello immediatamente accanto alla chiesa della Madonna del Pozzo.

Torna su