Quesito alla redazione su di uno stemma
Foto scattata in Via Oberdan 61 ad Empoli : clicca per ingrandire Ricevuta via mail in data 27/06/2014 Gentili amici,…
Foto scattata in Via Oberdan 61 ad Empoli : clicca per ingrandire Ricevuta via mail in data 27/06/2014 Gentili amici,…
Allorché per iniziativa del Comitato Consorti del Rotary Club di Empoli, la responsabile Cristina Cioli venne a proporci il restauro di alcuni tabernacoli empolesi
IMMINENTE nelle librerie il volume "Morte in Padule. 23 agosto 1944, analisi di una strage", l'ultima pubblicazione di Claudio Biscarini relativa agli eventi che portarono…
27 GIU 2014 21.30 - Vinci ricorda i cento anni dalla prima guerra mondiale con i racconti dei vinciani alla guerra…
Stemma della famiglia Ferrini, situato nella Collegiata di Empoli, abbinato a sottostante lastra sepolcrale di Filippo Ferrini, Pievano e Proposto dal 1531 al 1545. Epoca o data realizzazione: 1557, ottobre.
Sigillo numero VIII estratto da: Osservazioni istoriche di Domenico Maria Manni sopra i Sigilli antichi de’ secoli bassi Tomo Undecimo, Firenze MDCCXXXXII, pagg. 81-89.
Si trova in facciata di un edificio ancora oggi sede di una nota trattoria in Via Valdorme, località Casenuove di Empoli; in un articolo[1] del 2005 tale costruzione è stata riconosciuta come l'antico "Mulinaccio" di Casenuove. Occorre notare che a poche centinaia di metri vi è la Villa di Loro, ove ancora oggi vi è la Fattoria di De Plaisant.
per gentile concessione di Paolo Santini c/o Olmastrello.it Tutti gli articoli di Paolo santini ↗ «È da…
"Quomodo sedet sola civitas iam plena populo." Dalle Lamentazioni del profeta Geremia. …
Notizia estratta dalla pag. 168 delle Gazzette Toscane Tomo Ventesimo Ottavo, Firenze MDCCLXXXXIII, Anton Giuseppe Pagani stampatore. ↖ Torna all'ARCHIVIO DIGITALE In questo…
In prima luogo è doveroso ringraziare pubblicamente la gentilezza e disponibilità dei proprietari di una villetta in zona Carraia; per evidenti motivi…
Di seguito è pubblicato il testo inviatoci dal Colonnello Massimo Cionci, Ufficiale di Artiglieria (ora Colonnello della Riserva) e già nominato…
Poniamo un quiz ai lettori: quale angolo di Empoli è stato fotografato in questa immagine ? La risposta sarà aggiunta…
Cartolina multipla inedita pubblicata per la prima volta su questo sito, per gentile concessione di G. Guerri. Le quattro immagini…
Anche al più defilato empolese o passante forestiero non sarà sfuggito questo particolare tabernacolo posto in Via Ridolfi all'altezza del numero civico…
Santuario della Madonna del Pozzo e via Roma, anni Cinquanta. Si nota la scarsa presenza di auto e la via…
Pubblichiamo alcune cartoline e immagini d'epoca relative a Cerreto Guidi facenti parte della collezione privata del celebre giornalista Giovanni Micheli, in…
L'infaticabile duo Ragionieri e Ristori ha stampato a Castelfiorentino, col patrocinio del Comune di Empoli e per i tipi dello…
Martedì 13 maggio 2014 è un giorno che resterà nella mia memoria come uno dei più belli, interessanti ed emozionanti…