Lungarno Dante Alighieri
Eccolo lì, l'Arno d'argento, ben visibile dalla strada in quanto non esisteva il parapetto in muratura. La foto perviene dalla…
Eccolo lì, l'Arno d'argento, ben visibile dalla strada in quanto non esisteva il parapetto in muratura. La foto perviene dalla…
Le case della Famiglia Capoquadri costruite in fregio del fiume Elsa: l'immagine non è datata ma può essere periodizzata tra…
↖ TORNA ALL'ELENCO DEI PIANI REGOLATORI E DELLE MAPPE ← TORNA AL PIANO DI RICOSTRUZIONE 1947 - QUADRO GENERALE Il Piano di…
↖ TORNA ALL'ELENCO DEI PIANI REGOLATORI E DELLE MAPPE ← TORNA AL PIANO DI RICOSTRUZIONE 1947 - QUADRO GENERALE Il Piano di…
↖ TORNA ALL'ELENCO DEI PIANI REGOLATORI E DELLE MAPPE ← TORNA AL PIANO DI RICOSTRUZIONE 1947 - QUADRO GENERALE Il Piano di…
↖ TORNA ALL'ELENCO DEI PIANI REGOLATORI E DELLE MAPPE ← TORNA AL PIANO DI RICOSTRUZIONE 1947 - QUADRO GENERALE Il Piano di…
↖ TORNA ALL'ELENCO DEI PIANI REGOLATORI E DELLE MAPPE ← TORNA AL PIANO DI RICOSTRUZIONE 1947 - QUADRO GENERALE Il Piano di…
BOLLA PAPALE DI NICOLA II DI CONCESSIONE PRIVILEGI ALLA PIEVE DI S. ANDREA DI EMPOLI, ANNO 1059 Inviata dal pontefice Nicola…
Si sono conclusi i lavori di restauro degli affreschi dell'Oratorio dell'Immacolata Concezione (edificato nel 1450 dall'omonima Compagnia sul fianco nord della…
↖ Torna all’ARCHIVIO DOCUMENTALE← Torna all’Antico Sigillo della Lega di Empoli Non poteva assolutamente mancare il sigillo da cui si…
Gli attentati ai tiranni hanno segnato, da tempo immemorabile, il cammino della Storia. Difficilmente, però, si son trovate, a distanza…
Testo estratto dalle pagine 99 - 100 del volume "DESCRIZIONE GEOGRAFICA DELLA TOSCANA" compilata dall'AB. A. Ferrini secondo gli ultimi ordinamenti politici…
Veduta d'Empoli - tratta dal libro Viaggio pittorico della Toscana, di FONTANI Francesco, [Disegni di J. e A. Terreni], Tofani e Compagno, Firenze, 1801-1803.
Il percorso di ricerca territoriale su Empoli si arricchisce di un importante serie di documenti cartografici di rara bellezza e…
La storia e il personaggio di Francesco di Ubaldo Feroni, Marchese di Bellavista (PT) meritano di essere approfondite. La probabile casa natale…
Il 16 giugno prossimo saranno quattrocento anni dalla nascita dell'empolese più ricco e fortunato di tutti i tempi, quel Francesco…
Bisognerà finalmente che qualcuno di questo giovani bramosi di storie e di gloria si decida a studiare gli umanisti del…
Cartolina di Ponte a Elsa, scattata proprio sul ponte in direzione nord ovvero verso Empoli, su quella che oggi si…
Da sessantuno anni, purtroppo, son costretto a viaggiare sulla strada 429 da Poggibonsi a Empoli, prima, e da Empoli a Poggibonsi, ora. Posso, quindi, dire che conosco quella che una targa posta su un edificio a Osteria Bianca ci dice essere la vecchia strada Senese-Romana in ogni buca e in ogni metro. Posso anche affermare che, in sessantuno anni, poco è cambiato e qualche cosa in peggio.
[DOCUMENTO]:
Fedele trascrizione sul “Sigillo del Comune di Pontormo” e sua descrizione estratta dal Tomo VI, sigillo n° XI pag 93-101 delle “Osservazioni istoriche dei Sigilli antichi” di Domenico Maria Manni, Firenze MDCCXXXXI.