Nuovi esercizi in Centro storico ad Empoli
In questo periodo di primavera 2014 ci sono note negative ma guardiamo a quelle positive come la primavera stessa, sinonimo di…
In questo periodo di primavera 2014 ci sono note negative ma guardiamo a quelle positive come la primavera stessa, sinonimo di…
Ad alcuni empolesi di oggi la notizia sortirà un certo fastidio, ma è certo che molti empolesi non sanno che…
Stemma della famiglia TANI. Nel chiostro della Propositura di Empoli ve ne sono alcuni, e uno è visibile anche sul portone…
Immagine dell'antico Palazzo Ghibellino, divenuto di proprietà comunale con l'eredità di Giuseppe Del Papa; l'edificio è stato anche di proprietà…
Scattata in direzione via Roma, probabilmente nel periodo compreso tra il 1910 e 1925: infatti è visibile sulla sinistra l'edificio…
Indice sintetico dei toponimi censiti nelle mappe del Catasto leopoldino anno 1820 in tutte le sezioni della Comunità di Empoli. ←…
di Danilo Cecchi. La fotocamera "Parisio Cantini", segnalatami dal sig. G.M. Biacca, e di proprietà della signora Barbara, è qui raffigurata…
Veduta di altri tempi, quanto era una piazza priva di ogni sistemazione al centro di tipo a “isola” che fu realizzata nel 1925 per la realizzazione del Monumento ai Caduti.
Si distinguono da subito la chiesa della Madonna del Pozzo col retrostante Palazzo della Posta già esistente, il campanile di S. Agostino, qualche ciminiera di lontananza, e al centro qualcuno spinge a mano la bicicletta.
Con una certa difficoltà si riesce a notare il culmine del Torrino de’ Righi, ove si nota pure la canna fumaria d’epoca oggi non più esistente ma documentata in quest’altra foto →
La cartolina riporta l'immagine scattata da Via Roma in direzione ovest, ovvero verso Via Paladini che qui non possiamo vedere…
Esattamente cinque giorni fu pubblicato l'articolo sulla storia del SS. Crocifisso collocato ancora oggi in Collegiata nella Cappella de' Ricci, e…
di Francesco Fiumalbi - Durante la bella ed interessante passeggiata per il “giro” di Empoli, si è parlato di molte…
Si trovano sul tratto orientale dell'ultima cerchia muraria, quella del XV-XVI sec., sulla porzione che percorre internamente parallela Via Roma.Non…
In Collegiata vi è la la Cappella Ricci, la prima sulla destra per chi entra dall'ingresso principale, denominata anche Cappella…
In questa pagina è possibile scaricare il manoscritto originale delle Notizie intorno all'antica e miracolosa immagine del SS Crocifisso di Empoli…
Trascrizione delle "NOTIZIE INTORNO ALL'ANTICA, E MIRACOLOSA IMMAGINE DEL SS. CROCIFISSO SPIRANTE POSTA NELLA CHIESA DELL'INSIGNE COLLEGIATA, E PROPOSITURA D'EMPOLI Sotto la Custodia della Compagnia di S. Andrea PUBLICATE DA I FRATELLI DELLA MEDESIMA COMPAGNIA DEDICATE ALL'ALTEZZA REALE DI COSIMO III.
Conosciuta ad Empoli come Piazza del Popolo ai giorni nostri, in pochi sapranno che nel periodo successivo all’8 Settembre 1943 e anteriore…
Noto ad Empoli come Parco della Rimembranza, in questa veduta scattata praticamente dall'edificio dell'ex "Ferrohotel" in direzione ovest; praticamente oltre…
Oreste Ristori Rigoletto Martini Idreno Utimpergher…
Testo trascritto dal Tomo IV di Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta[1] confermante i possessi e privilegi indicati dalla precedente bolla papale del…
La disamina certosina sul Tomo I° della collana Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta[1] ha permesso la lettura di un'interessante documento trascritto a…