Palazzo Ricci in Via Ridolfi: breve nota sulla sua storia
Palazzo Ricci, 31 ago 2012. Foto di C. Pagliai Un piccolo cenno sul celebre Palazzo Ricci che molti empolesi avranno…
Palazzo Ricci, 31 ago 2012. Foto di C. Pagliai Un piccolo cenno sul celebre Palazzo Ricci che molti empolesi avranno…
La facciata e il campanile della chiesa di San Iacopo ad Avane oggi si presentano con aspetti architettonici ben diversi…
Lavori stradali in Via Marchetti nel 2004 Si pubblica la trascrizione digitale di un documento a suo tempo redatto per…
IMPOSIZIONE DELLA FOGNA D'EMPOLI DEL 1724 Elenco per cognomi in ordine alfabetico:
L’invito alla conviviale del Rotary Club Valdelsa del 18 febbraio 2014, è stato particolarmente gradito. L’occasione è stata fornita dalla…
Un nuovo prezioso volume che andrà ad arricchire la collezione della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli. Un prestigioso acquisto…
E’ di questi giorni, nelle sale cinematografiche, un film americano dal titolo Monuments men. Il regista e attore principale, è…
L'artista Bruna Scali nell'anno 1994 disegnò e pubblicò una cartella commemorativa del 5° centenario della nascita del Pontormo, proponendone una…
Vanna Arrighi, Marco Frati e Paolo Santini (in rigoroso ordine alfabetico) sono “del settore”, per usare una fortunata battuta del…
Il documento è davvero scottante e si commenta da solo, rende l'idea del clima di contrasto e scontro ideologico ai massimi…
Risalente probabilmente ai primi anni Sessanta, e ovviamente si evince lo stato posteriore alla ricostruzione dell'incrocio, in cui tutti e…
Se per strada a Capraia, o a Limite, o a Montelupo, chiedete notizie dell’antico monastero di San Tommaso e Giorgio…
Si fa un gran parlare di ricostruire la Porta Pisana, argomento puntualissimo come un oscillatore al quarzo. Ne abbiamo parlato…
Un ritrovamento casuale ma al contempo sorprendente: il Piano d'ingrandimento di Empoli, per il quale si ringrazia la Famiglia Bini per la gentile condivisione del documento.
Mi chiedono il perchè dello pseudonimo "IL BARGELLO". Da molti anni è il mio "nom de plume", da quando cioè…
L'immagine è stata scattata alla "punta" ovest del Borgo de' Ferranti o ai Fabbri di Empoli, praticamente alle spalle del…
Vi sono empolesi di serie A ed empolesi di serie B, anzi di nessun valore civico e umano, quasi da…
La trascrizione digitale del seguente Statuto comunale di Empoli (1415-1416) si rende indispensabile come riferimento della storia amministrativa di Empoli…
Ingrandimento del torrione Immagine altamente suggestiva e testimoniante una veduta del principale torrione una volta posto sul bastione mediceo. La…
Essendo uno sponsor (forse il più piccolo) della Mostra sul Pontormo, ieri 08 febbraio vi son tornato non per "vedere"…