La vera data di nascita dell’Empoli Foot Ball Club – di Paolo Santini
Ci sono pareri discordanti e anche sul sito web ufficiale della società (alla sezione “la nostra storia”), pur essendo nuovo…
Ci sono pareri discordanti e anche sul sito web ufficiale della società (alla sezione “la nostra storia”), pur essendo nuovo…
ZIBALDONE O IRCOCERVO ? "Il grido del Geppantini era l'immagine del prodotto: 'Favaioo, chi me le ciuccia!' " NINO BINI, Empoli…
Tempo fa inviai a Dellastoriadempoli un mio articolo in cui deploravo che troppi, oggi, si occupassero di storia militare senza…
Scorci urbani immortalati da M. Perugino. Lasciamo lo spazio ai commenti dei lettori.
Ogni tanto, leggendo articoli, volumi e altri lavori di storia locale, ci si imbatte, a proposito della presenza tedesca nelle…
Viaggiata nel 1974, questa bella cartolina utilizzata quarant'anni or sono, ci racconta di quando accanto all'edificio religioso funzionava una botteguccia…
Queste cose è bene che prima o poi si sappiano. Dell'organizzazione Gladio vera e propria io non so e non ho…
Un ora fa (18.45), passando in Via Tinto da Battifolle, ho notato un elemento separatore della pista ciclabile messo di…
Giovedì 4 marzo 1943, anno XXI dell’era fascista come si usava aggiungere, dal Fascio di Combattimento di Empoli partiva una lettera diretta…
STORIA VERA, NON STORIELLE FU L'IMPEGNO DI MARIO BINI Giuliano Lastraioli Mario Bini, insieme al Presidente Gronchi Da: Il Segno…
Il Piano di Ricostruzione di Empoli fu il primo strumento urbanistico del periodo post bellico, difficile parlare di piani regolatori "completi" nel periodo anteriore alla Guerra
RICORDANDO MARIO BINI... di Giuliano Lastraioli Estratto dal "Bullettino Storico Empolese" A. XXII-XXIII, N. 3-4-5-6 - 1978/1-2 - 1979/1-2…
Dall'opuscolo "Antonio Prosperi", stampato a cura della Democrazia Cristiana empolese nel 1966, riportiamo il profilo biografico scritto da Giuliano Lastraioli:
Un'altra, l'ennesima, cartolina con la Fontana e la facciata della nostra Collegiata. Non sono moltissimi i punti di vista meritevoli…
Riunione del comitato pro spicchio sovigliana Il dopoguerra, fra mille difficoltà, vede avviare faticosamente la ricostruzione; da una parte è…
Una splendida cartolina di fine secolo ('900), i due empolesi vestiti a festa si dirigono verso via Marchetti. Gli altri…
"Quandoque bonus dormitat Homerus" Nel recensire il libro di Rossana Ragionieri e di Sandra Ristori anch'io (come loro) ho dimenticato…
È una storia lunga, millenaria, gloriosa, ricca di aneddoti, carica di misteri, ma tanto, tanto travagliata, quella dell’abbazia di San…
Martedì, 14 novembre 1944. San Giocondo Vescovo. Il proverbio del giorno, diremmo profetico, diceva che il filo si rompe dal lato…
Un piccolo anticipo di foto d'epoca su Cerreto Guidi. Si tiene a rammentare che la Villa Medicea è stata di…