Giuliano Lastraioli: Ricordo di Nicola Vàvolo e Generoso Quadrino
FIAT IUS ET PEREAT MUNDUS Si applichi la legge e crolli pure il mondo, l'antico brocardo torna…
FIAT IUS ET PEREAT MUNDUS Si applichi la legge e crolli pure il mondo, l'antico brocardo torna…
Ed ecco una foto del 1962 su Piazza della Vittoria, lato dell'omonimo Bar e dell'albergo allora denominato "Aquila d'oro", fino…
L’Archivio Storico del Comune di Empoli è veramente una fonte preziosa per chiunque voglia far ricerche. Nel corso di una…
In occasione della riapertura del Museo della Collegiata di Empoli, Alessandro Naldi scrisse questo articolo su "Il Segno di Empoli",…
di Claudio Biscarini: Ormai ci stiamo velocemente avvicinando alla data fatidica: il 70° anniversario del giorno in cui il maresciallo…
Tratta dalla pag 29 del catalogo della Mostra delle attività Empoli "Giugno empolese" del 1939, su cui merita fare molti…
LIBERA NOS DOMINE DE MORTE AETERNA Allora è deciso. Venerdì 13 settembre 2013 chiuderà definitivamente il tribunale di Empoli…
La foto era già stata pubblicata da noi nel celebre Fondo Caponi, e la ricerca si sa, è un continuo…
Per i nostri lettori che non hanno letto il post relativo alla pubblicazione curata dal Carocci edita nel 1906, dalla quale…
La prima volta che andai a Roma fu per l'anno santo del 1950. Con alcuni vicini di casa mi intruppai in un pellegrinaggio organizzato da don Maltinti, pievano o proposto (non ricordo bene) di Montopoli Valdarno.
Si pubblica proprio oggi in onore ai festeggiamenti in corso a Cerreto Guidi vocati alla S. Liberata, immagine datata 1962…
La visita del Ministro della cultura Giuseppe Bottai avvenuta il giorno 20 Agosto 1939 a Vinci e ad Empoli per le Celebrazioni leonardiane
Una guida turistica delle nostre zone, curata da Guido Carocci e pubblicata nel 1906 dall'Istituto d'Arti Grafiche di Bergamo. Guido…
Mercoledì 23 agosto 1944 il sole si levava alle 5, 26 e, intorno a quell'ora, nel territorio compreso tra le province…
PER LA CAPPELLA VOTIVA agli Empolesi caduti in guerra (a colloquio con Vittorio Fabiani) Da: Pax et Bonum,…
Piazzetta delle Stoviglie Nelle cronache seicentesche e settecentesche si ritrova spesso il riferimento odonomastico alla “Corona” meglio riscontrato come il…
Siamo allo stadio, nel Giugno del 1939. E' il vecchio stadio "Franco Martelli". E' in corso la famosa Fiera Campionaria,…
La nostra amica Ortensia Martinez Fucini, che abita a Firenze, ci ha appena mandato una foto di Renato, che ha…
- di Paolo Santini - Provate a tracciare il prolungamento naturale del tracciato della direttissima proveniente da Bologna fino ad…
Da una prima lettura appare evidente di quanto sia aumentata il distacco tra il cittadino e la Politica locale, le…