Sarà senz'altro capitato spesso ai proprietari dei cortili posti tra via Salvagnoli e il tracciato nord delle mura tardo quattrocentesche, di riscontrare la presenza di alcune fogne, di cui non si conosce bene le caratteristiche.
L’Unità in Via Ridolfi prima della Cooperativa
In pochi crederanno subito che questa foto è stata scattata in Via Ridolfi, e in primo piano si vede l’attuale edificio della ex Coop in centro.
Per sincerità, all’inizio vi sono state difficoltà nel riconoscere l’ubicazione della foto; facendo debiti riscontri e ingrandimenti però sono stati individuati elementi univoci. Occorre dire che questo edificio non fu distrutto dagli eventi bellici ( a differenza del confinante edificio ove oggi c’è la Farmacia Castellani), ma fu demolito e ricostruito per la sede della Cooperativa che fino a pochi anni fa vi svolgeva attività.
Quando è avvenuto?
Si legge[1] che nel 22/06/1961 viene rilasciata la Licenza Edilizia n° 164/1961 alla Cooperativa del Popolo in Via Ridolfi per nuovo intervento a destinazione commerciale e civ. abitazione, per 7560 metri cubi. Inequivocabile.
La foto è tratta dall’Archivio fotografico dell’Unità di cui si riporta completo link, e in essa si possono individuare in prospettiva i balconi degli edifici prossimo al Palazzo Ricci (Via Ridolfi 112) e infine, si individua bene lo stemma dello stesso Palazzo Ricci.
Per facilitare la lettura si riporta anche una foto scattata più o meno nella stessa posizione.
Fonte: http://archiviofoto.unita.it/index.php?f2=recordid&cod=1791&codset=NAT&pagina=0#foto_2
Note e riferimenti:
[1] Elenco licenze edilizie Comune di Empoli
Comments (0)