Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato…
Empoli nel Piano di Ricostruzione 1947: Carraia, S. Donnino, San Rocco e Terra Santa
↖ TORNA ALL’ELENCO DEI PIANI REGOLATORI E DELLE MAPPE
← TORNA AL PIANO DI RICOSTRUZIONE 1947 – QUADRO GENERALE

Il Piano di Ricostruzione 1947, oltre ad alcune tavole di carattere generale relative all’ambito circostante al Capoluogo, fu articolato con sei tavole particolareggiate.
Queste tavole furono redatte in scala 1:2000 sulla base del corrispondente Foglio di mappa del Catasto Urbano allora vigente.
A nord (in alto) non compare ancora il tracciato attuale della SS.67; sul lungarno era prevista una piazza a cui avrebbe dovuto confluire direttamente un prolungamento perimetrale del quartiere proveniente da Via Cellini, sostanzialmente diverso rispetto agli attuali assetti dei quartieri di San Donnino e San Rocco
Al centro si ripete quanto già detto per la tavola delle Cascine e Parco della Rimembranza ovvero era previsto il mercato della frutta posto prospiciente a nord il sottopasso di Via Carraia; l’attuale tracciato di Via Arnolfo di Cambio non sarebbe stato lo stesso di oggi, bensì sarebbe stato sostituito da una nuova orditura urbana.
Tra la Via Cellini e Via degli Orti era previsto un tessuto residenziale con orditura viaria regolare, introducendo tra l’altro una viabilità che oggi avrebbe congiunto le attuali Via Botticelli e Masolino da Panicale.
A sud si ripete quanto già detto per il quartiere delle Cascine di Empoli.
Per una migliore lettura delle previsioni urbanistiche si rimanda alla Legenda del Piano →

Comments (0)