Si trovano sul tratto orientale dell'ultima cerchia muraria, quella del XV-XVI sec., sulla porzione che…
Fondo Caponi Empoli, Vol 1 pagina 1: i manufatti simbolo della Empoli che fu
Fondo Caponi, Empoli, Volume 1 pagina 1:
i manufatti simbolo della Empoli
Indice:
Foto n. 1 – Teatro Salvini
Foto n. 2 – Porta pisana
Foto n. 3 – I due campanili
Foto n. 4 – Panoramica dal campanile di Santa maria a ripa
Foto n. 5 – Ponte vecchio
Foto n. 6 – Signori in carrozza
Foto n. 7 – Affresco dello Stradano e Vasari
↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI
Foto n. 1 – Teatro Salvini

Foto n. 2 – Porta pisana

Foto n. 3 – I due campanili

Foto n. 4 – Panoramica dal campanile di Santa maria a ripa


Foto n. 6 – Signori in carrozza

Foto n. 7 – Affresco di Jan Van der Straet (latinizzato Stradanus, italianizzato Giovanni Stradano) il cui nome divenne italianizzato in Giovanni Stradano, artista fiammingo che trovò impiego presso il granduca Cosimo I° nell’ambito della cerchia di Giorgio Vasari.
Comments (1)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Bravissimi Carlo e Paolo.Ce l’avete fatta! Grazie ai “Caponi”.Grazie per Empoli e tutti i nostri posteri. Vedere gli “originali” è tutta un’altra cosa. Fino ad ora avevamo scopiazzato a destra ed a manca!. E’ impensabile come l’archivio fino ad oggi sia stato accessibile solo a pochi eletti!