Il tabernacolo è collocato in facciata dell'edificio Magazzino del Sale, oggi sede del Museo del Vetro, in posizione dominante sulla parete angolare disposta a scarpata all'incrocio tre via Chiara e Ridolfi.
Il pizzino giallo del Lastra…
18 marzo 2013
Ottima la ricerca telematico-elettronica-digitale sul piato di inopia.
C’è però un errore sul “piato” dovrebbe essere il participio passato di “piatire”.
Piatisco, piativo, piatii, piatito, piatire.
Questo è il paradigma del verbo “piatire” in buona lingua italiana.
Piato è sostantivo derivante sì da “Placitum”, ma del tutto peculiare.
Oggi i più, sbagliando di grosso, scrivono “pietire”, anziché “piatire”, col significato di “invocare frignando” .
Ma la “pietas” non c’entra per niente. Quindi: “piatire” con uggiosa e lacrimosa insistenza.
Pietà l’è morta. Piatir bisogna.
Lastra
Comments (0)