Anni '30 del Novecento, siamo a Limite sull'Arno e in primo piano ci scorgono le sagome dei Cantieri Picchiotti, l'industria navale presente in quello che allora era un paese prevalentemente agricolo.
Intrusione urbana in Via Giuseppe Del Papa
Forse la foto è un pò scura, complice la giornatuccia piovosa di Sabato “Santo” 30 marzo 2013; l’immagine qui pubblicata intende sensibilizzare lo sguardo del lettore, in particolare si invita lo stesso lettore ad osservare “intrusioni” visive ed architettoniche. Lo stesso foto-quesito lo abbiamo pubblicato nella nostra pagina facebook e le risposte degli utenti sono state variegate e colorite, ma nel complesso interessanti. Quasi tutti i commentatori hanno prevalentemente indicato come “intrusioni” la tettoia in apparente “vetroresina” o “plastica” di colore verde; altri intrusi indicati dai commentatori sono la cavetteria aerea, i faretti sopra i negozi, gli alberi coi relativi “vasoni”. Addirittura a qualcuno non è piaciuto il lampione in primo piano. Noi vorremmo pure aggiungere il bocchettone della canna fumaria in facciata in alto a destra, e l’ormai omnipresente forma di “inquinamento tecnologico” sulle facciate relativo alla cavetteria e contatori delle utenze. Sono problemi insiti al progresso tecnologico e alle migliorate condizioni di vita urbana, tuttavia se pianificate con lungimiranza come in molte vicine Città d’Arte (San Gimignano docet) si poteva raggiungere un miglior effetto e decoro architettonico.
Comments (0)