La Vittoria e la Madonna del Pozzo… 18/02/2013 admin Articoli 0 Commenti Un’altra veduta della chiesa della Madonna del Pozzo vista da una Piazza della Vittoria, allora intestata al sovrano Vittorio Emanuele di Savoia. Dario ManettiMadonna del PozzoMonumento ai Cadutipiazza della Vittoria Condividi l'articolo: Articoli correlati Empoli, Istituto Calasanzio da Via Carrucci L'Istituto Calasanzio di Empoli in una cartolina d'epoca appartenente al Fondo Guerri, che si va ad… Claudio Biscarini: Quando l’Istituto Storico Germanico di Roma si occupò dell’archivio comunale di Empoli, senza che in città nessuno lo sapesse. L'Istituto Storico Germanico (Deutsches Historiches Institut), con sede a Roma, dopo l'8 settembre 1943, trasferì… La Crocifissione, tavola di Niccolò di Tommaso La scheda dell'opera Niccolò di Tommaso (attivo 1343 – 1376) Crocifissione Elemento di altarolo portatile… Comments (0) Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Empoli, Istituto Calasanzio da Via Carrucci L'Istituto Calasanzio di Empoli in una cartolina d'epoca appartenente al Fondo Guerri, che si va ad…
Claudio Biscarini: Quando l’Istituto Storico Germanico di Roma si occupò dell’archivio comunale di Empoli, senza che in città nessuno lo sapesse. L'Istituto Storico Germanico (Deutsches Historiches Institut), con sede a Roma, dopo l'8 settembre 1943, trasferì…
La Crocifissione, tavola di Niccolò di Tommaso La scheda dell'opera Niccolò di Tommaso (attivo 1343 – 1376) Crocifissione Elemento di altarolo portatile…
Comments (0)