A Empoli, "castrum et terra", è mancati il vescovo, è mancato un tribunale collegiale, è mancata la provincia. Eppure esistevano tutti i presupposti per una promozione di rango verso la "civitas". Allora tante ciminiere fumavano. Adesso, se non si va di male in peggio, ci troviamo in fase di stallo. Siamo a quasi novecento anni dall'incastellatura, ma non vediamo un pievano Rolando che faccia il miracolo. Inizio della fine o nuovo principio?
Collezione Franco Arrighi: Piazza della Stazione e il laghetto
Da questa angolazione si nota l’edificio della stazione ancora a due piani, il che porta la datazione ai primi decenni del Novecento.
Al centro si nota la vasca decorativa ovale inserita in una gradevole aiuola, e il monumento di Umberto I° , inaugurato nel 1901, era già stato spostato da questa piazza all’odierna Piazza Matteotti allora intitolata proprio al sovrano.
Viene da pensare che forse l’immagine possa risalire tra gli anni Dieci e anni Venti del secolo scorso.
Si ringrazia Franco Arrighi per aver condiviso l’immagine dalla sua formidabile collezione.
Comments (0)