La sicura quasi frontalità del volto si impone alla trasversale posizione del dorso che scivola…
Piazza dei Leoni e fontana del Pampaloni
Era un luogo di aggregazione e una tappa obbligatoria degli abitanti del centro per approvvigionarsi d’acqua all’interno degli alloggi;
i nostri nonni e bisnonni si recavano alle quattro bocche dei leoni muniti di brocche che, dopo il riempimento, venivano riportate nelle case e magari ai piani alti.
Che faticaccia dev’esser stata.
Se fate caso sul lato destro dell’immagine se ne devono alcune oltre ad alcuni fiaschi impagliati.
In quest’immagine la fontana è circondata dai capitelli dotati di catene.
La foto proviene p.g.c. del Fondo Guerri.
Comments (0)