Vista dal fianco est della Madonna del Pozzo, la piazza nel 1941 appariva così. L'edificio del Monte dei Paschi ancora non esisteva, e al posto della sua mole si può osservare la sagoma della fattoria Del Vivo.
Porta Pisana: nitida immagine d’epoca, dal Fondo Guerri
Porta Pisana, in una cartolina viaggiata; per g.c. dal Fondo Guerri.
La nitidezza dell’immagine è ineccepibile, sono ben riconoscibili lo stemma mediceo, i marcapiani e la variegata stratigrafia muraria.
Sono anche facilmente leggibili tutti gli elementi di bugnato d’angolo, tutti i conci costituenti la cornice del portone.

Comments (0)