L'innesto di via Roma con piazza della Vittoria come appariva prima della II° Guerra Mondiale, cartolina viaggiata nell'anno XVI dell'era Fascista (1937/38), per gentile concessione di Franco Arrighi. Sulla destra si scorge il bar di Bernardino, ovvero l'ex Bar La Posta; il palazzo della posta era già esistente ed è l'edificio più alto sul fronte sinistro, quello immediatamente accanto alla chiesa della Madonna del Pozzo.
Ringraziamenti per la presentazione di Empoli Scomparsa
Ieri ha avuto luogo la presentazione ufficiale del mio primo libro “EMPOLI SCOMPARSA“, con nutrita partecipazione di amici, lettori e cittadini empolesi presso la sala conferenze della Misericordia di Empoli.
L’introduzione alla serata è stata effettuata da Alessandro Naldi, editore del volume bibliografico; hanno illustrato il volume gli storici Claudio Biscarini e Giuliano Lastraioli, oltre ai saluti del Governatore P. Ciari e di Giovanni Guerri.
Acquista il libro “Empoli Scomparsa” su Amazon: http://amzn.to/2tz3Xzd

Aggiungo a titolo personale un sincero ringraziamento per l’affetto e l’interesse mostrato dai partecipanti presenti, dagli amici incontrati prima dell’evento e a coloro che si uniranno alla lettura di questa modesta opera bibliografica.
Ho espresso ieri il mio atto di riconoscenza verso la città, la sua storia e la sua identità attraverso la realizzazione di questa modesta opera, sperando di aver improntato uno specifico tema a futura memoria.
L’intento della sua compilazione è rivolto anche a sensibilizzare la comunità verso una maggiore consapevolezza del proprio patrimonio perduto, del significato che possedeva e soprattutto esprimere una sorta di monito implicito affinché vi sia maggior tutela verso il patrimonio esistente.

Comments (0)