La donna gravida a Monterappoli era libera – di Paolo Santini
La donna gravida a Monterappoli era libera – di Paolo Santini «Che alla donna gravida sia lecito tòrre delle frutte. Item providono et deliberarono, che a ciascuna donna gravida le…
La donna gravida a Monterappoli era libera – di Paolo Santini «Che alla donna gravida sia lecito tòrre delle frutte. Item providono et deliberarono, che a ciascuna donna gravida le…
ARCHIVIO DIGITALE DEI DOCUMENTI afferenti la città e il territorio di Empoli. Il presente archivio sarà aggiornato in funzione dei documenti pubblicati e segnalati da terzi, e vuole costituire una…
Documento segnalato da F. Fiumalbi. Estratto da J. P. Migne, Patrologia Latina, Tomo. CCVI, n. LXXXI, cc. 944-947. Trattasi della Bolla papale del pontefice Celestino III (anno 1192, 27 maggio)…
Bullettino Storico Empolese - Vol. 1, a. 1, n. 1 (1957) Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 –…
Bullettino Storico Empolese - Vol. 6, a. 16, n. 2 (1972) Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 – Edizioni…
Bullettino Storico Empolese - Vol. 8, a. 29, n. 5-6 (1985) Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 –…
Bullettino Storico Empolese - Vol. 12, a. 39, (1995) Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 – Edizioni…
"Strada regia dall'Osteria Bianca a Poggibonsi Siena e Roma". Questa targa leopoldina, sfuggita al censimento epigrafico del duo Ragionieri-Ristori, segnala ancora l'inizio del diverticolo basso della famosa Via Francigena, che…
Indice cronologico del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 - Edizioni Conservate presso: Biblioteca…
Indice sommario del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 Edizioni Conservate presso: Biblioteca comunale di…
Prosegue la Mostra sul Pontormo e il suo seguito nelle Terre d’Empoli, Pontorme 29 nov 2013 - 02 marzo 2014. CICLO DI CONFERENZE Jacopo Pontormo: la cultura d'Oltralpe, l'antico e l'Apocalisse. Venerdì…
↖ CONSULTA ANCHE L'ARCHIVIO DOCUMENTALE DIGITALE Il repertorio dei Luoghi della Fede e del Sacro costituisce un punto nodale del patrimonio culturale locale.Si rende indispensabile pubblicare un'inventario contenente schede descrittive sintetiche relativo…
“Il Pisciancio del Cotone, onde ricco è lo Scarlatti, vò che il bevan le persone, che non san fare i lor fatti”. Eloquente e divertita l’affermazione di Francesco Redi nel…
Si pubblica la terza parte del manoscritto settecentesco di Ercole Vittorio Figlinesi, documento essenziale per la ricerca storica su Empoli. Copyright opera: estrazione di opera pubblicata sul Bullettino Storico Empolese v. III,…
Si pubblica la seconda parte del manoscritto settecentesco di Ercole Vittorio Figlinesi, documento essenziale per la ricerca storica su Empoli. Copyright opera: estrazione di opera pubblicata sul Bullettino Storico Empolese v…
Addì 02 gennaio 2014 ore 11.00 nella Sala del Magistrato presso la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Empoli è stata presentata un'importante pubblicazione culturale su Giovanni Marchetti, un illustre personaggio…
Si è ritenuto indispensabile trascrivere e pubblicare in formato digitale le "notizie" riportate nel manoscritto del canonico Ercole Vittorio Figlinesi[1], decano del Capitolo empolese, di cui risulta essere l'unico autore…
Il 2nd Lieutenant Thomas E. Gomez Era un venerdì quel 2 febbraio 1945. Il sole nasceva alle 7 e 22 e tramontava alle 17,26. Il tempo era cattivo, come può…
Vincenzo Chiarugi, Foto tratta da WikiCommons A conclusione dell'opera manoscritta da Vincenzo Chiarugi, si pubblica il secondo volume della trascrizione digitale del testo sulla storia patrìa della città di Empoli, manoscritto…
La tragedia di Prato, con la morte di alcuni operai cinesi, non può non indurci ad alcune riflessioni. Come si sarà notato, dopo questo tragico episodio, in tutta Italia si…