Particolare d'poca del Palazzo Ghibellino, con la facciata ancora dotata degli storici affreschi commissionata dal…
Stemma famiglia Marchetti (ramo empolese)
↖ STEMMI PIEVANI E PROPOSTI NELLA PROPOSITURA
↖ REPERTORIO DEGLI STEMMI E FAMIGLIE
Lo stemma della famiglia MARCHETTI (ramo empolese) non è rappresentato a Empoli in luoghi pubblici o su sculture lapidee, tuttavia vi sono diverse stampe prodotte dall’empolese illustre Giovanni Marchetti, canonico che fece carriera a Roma e divenuto Vescovo d’Ancira; egli ha vissuto nel periodo a cavallo tra Sette e Ottocento.
Per il momento si pubblica lo stemma in due versioni, una già pubblicata in via cartacea[1] e una incisa su di una placca metallica (probabilmente ottone) quest’ultima pubblicata con g.c. a pubblicare del gentile Prof. R. Genesio.
Nota: l’immagine della placca è stata ruotata simmetricamente per far vedere l’immagine che risulterebbe specchiata nella placca originale.


DESCRIZIONE ARALDICA
Da non confondersi con quello censito nel fascicolo n. 2983 del medesimo Fondo che risulta descritto così:
« Di rosso, al leone troncato di nero e d’oro, tenente con le branche anteriori un globo imperiale d’oro. » [1]
Ubicazione: G. M. D. E.” GIOVANNI MARCHETTI DA EMPOLI, Empoli 2013;
Stato conservazione: n.d;
Tipologia: pubblicazione cartacea in bianco e nero;
Annotazioni: nessuna;
Note e Riferimenti:
[1] G. M. D. E.” GIOVANNI MARCHETTI DA EMPOLI, Empoli 2013, Ven. Arciconf. Misericordia di Empoli, pag. 40;
[2] ASFi, Fondo Ceramelli Papiani, Famiglia Marchetti, fasc. 5928;
Comments (0)