Skip to content

Il centro del mondo – di Giuliano Lastraioli

"Strada regia dall'Osteria Bianca a Poggibonsi Siena e Roma". Questa targa leopoldina, sfuggita al censimento epigrafico del duo Ragionieri-Ristori, segnala ancora l'inizio del diverticolo basso della famosa Via Francigena, che dall'innesto nella via consolare Quinzia (pisana o livornese) risale la…

Bullettino Storico Empolese: Indice generale

Il Bullettino Storico Empolese è una pubblicazione cartacea fondamentale per chi vuol avviare e proseguire le ricerche storiche sul territorio di Empoli. Fondata nel 1957 da Vincenzo Chianini col pieno supporto degli allora giovani studiosi quali Mario Bini, Giuliano Lastraioli…

Bullettino Storico Empolese: Indice cronologico

Indice cronologico del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795   -  Edizioni Conservate presso: Biblioteca comunale di Empoli R. Fucini, Sede A.T.P.E. e presso l’Archivio…

Indice sommario Bullettino Storico Empolese

Indice sommario del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 Edizioni Conservate presso: Biblioteca comunale di Empoli R. Fucini, Sede A.T.P.E. e presso l’Archivio storico comunale…

San Iacopo a Stigliano: una chiesa scomparsa in Ormicello

Scheda di sintesi di San Iacopo a Stigliano Loc. odierna presso Ormicello e Buonriposo. ← Repertorio dei Luoghi della Fede e del Sacro Il crinale della collina identificabile con la località Stigliano, fotografata dal Monterappoli. Piviere: di San Giovanni Evangelista a…

Piazza dei Leoni con l’oriuolo

Piazza Farinata degli Uberti

Cartolina appena acquistata con veduta sulla Collegiata e campanile dotato di orologio.Lo scatto è stato effettuato prima delle distruzioni belliche con mine germaniche avvenute in quel Luglio 1944. Empoli - Piazza dei Leoni prima della Guerra

Raccolta stemmi di famiglie e territorio empolesi

L'inventario del Patrimonio culturale locale dovrebbe comprendere anche gli antichi stemmi gentilizi e religiosi in quanto elementi testimoniali des siècles passés.Molti di essi si trovano ancora apposti sui prospetti dell'edilizia storica, in particolare quella rurale sparsa, senza trascurare quelli raffigurati su…

Foto inaugurazione monumento ai Caduti 21 Giu 1925

Poco tempo fa pubblicammo l'articolo relativo all'allestimento (e costi) della cerimonia di inaugurazione del monumento ai caduti, ancora oggi presente in Piazza della Vittoria. Un nostro lettore, E. Cioni, ci ha consegnato le foto scattate da un suo parente proprio in quell'occasione, e per le quali provvediamo a pubblicarle celermente.

Via Leonardo da Vinci

Empoli, Via Leonardo da Vinci, periodo non definito: sulla sinistra l'odierno Largo della Resistenza non esisteva, questo spazio era cinto da mura su entrambi i fronti opposti.Sulla destra si vede bene l'esistenza del muro che cingeva la biblioteca comunale, esistito…

Torna su