Skip to content

Si parla di Porta Pisana…

L'altra sera, lunedì 17 giugno nell'ambito di un Consiglio Comunale era in programma di parlare di Porta Pisana e della sua ricostruzione. Ma era l'ultima posizione in ordine temporale e si è rimandato. Sarà per la prossima volta... Per tutti, Destra, Sinistra,…

Rectoris Ecclesiae de Empoli, anno 1286 Aprile addì 03

Un'interessante descrizione sintetica della realtà ecclesiastica, e di riflesso anche di quella insediativa, del territorio empolese nel XIII secolo è rappresentata dall'elenco [1] delle chiese censite nell'anno 1286 del  Piviere di S. Andrea di Empoli e nominate nell'elenco «quorum congregatorum in Choro Ecclesiae…

L’Arco e Loggia della Gendarmeria

In entrambe le versioni della Storia di Empoli, redatte dal Chiarugi e dal Lazzeri, è citata l’antica presenza di sei grandi “casamenti” intorno alla Pieve di S. Andrea a cento braccia circa, indicativamente 58 metri. Nella descrizione di uno di…

Empoli faceva il Palio nel 24 Agosto 1776

Estratto dalla Gazzetta Toscana dell'anno 1776 Tomo n° 34 pag 135/136: <<Empoli 24 Agosto [1776, ndr]Dalle sole magnifiche offerte ricevute dalle circonvicine, e lontane Parrocchie, chi in falcole[1] ornate di monete, chi in grano, chi in olio ec. sono restati persuasi…

10 Sett. 1778, Collegiata danneggiata da un fulmine

Estratto dalla Gazzetta Toscana Volume n° 37 dell'Anno 1778  pag. 148 <<Empoli. 10 Settembre. Fattosi sul far del giorno della notte degli 8. venendo i 9. corrente un fiero temporale, nel che suonavasi a mattutino cadde con orribil fragore un…

Viale Boccaccio….raddoppio nel 1963

Una foto d'epoca in cui il Viale Boccaccio si trasforma con l'aggiunta della corsia di marcia a nord, per capirsi quella che costeggia il lato dell'Ospedale, mentre la corsia a sinistra (sud) che costeggia le case era il vecchio tracciato…

Notizie e Croniche di Empoli dall’anno 1784

Dalla Gazzetta Toscana dell'anno 1784, Tomo DecimoNono, oggi conservato presso la New York Public Library n° 251596B. 04 Maggio 1784, dagli Avvisi pag. 76: <<Si fa noto, come in Empoli è stata aperta una Locanda, o Albergo sotto il titolo…

Posa della prima pietra di un edificio scolastico SS. Annunziata 17 Aprile 1933

Qualche settimana fa ho ricevuto per gentile concessione una foto dall'archivio privato della Famiglia Bini, la quale fu scattata durante una cerimonia in cui a prima vista non era facile comprendere quale l'evento fosse stato perché privo di elementi sufficienti per una vaga identificazione, ma la curiosità è stata forte e si sono svolti approfondimenti, ma soprattutto accertamenti di alcuni sospetti avuti a prima vista.

[San Miniato] Il Sigillo di San Miniato – di Francesco Fiumalbi

In questo post è proposto lo studio operato dall'erudito fiorentino Domenico Maria Manni (Firenze 1690 – 1788) relativo al sigillo dei Signori Dodici del Comune di San Miniato. La dissertazione del Manni si inserisce nel volume n. XIV delle sue Osservazioni Istoriche sopra…

Precisazione da Porta Pisana

Ci viene reso noto che ci han citato come fonte per una mozione di area Centro Destra al Consiglio Comunale per sollecitare interventi per la riqualificazione delle mura; ovviamente siamo stato interpellati preventivamente per questa iniziativa per la quale abbiamo…

Torna su