Sulle elezioni a Empoli…
LE VOTAZIONI A EMPOLI 'Bèi tempi, Gosto, quando il gran partito pigliava sempre più che del settanta. Ora mi sembra proprio che sia ito anche parecchio sotto del quaranta.' 'E dir che sono insieme ai democristi di un Renzi…
empoli
LE VOTAZIONI A EMPOLI 'Bèi tempi, Gosto, quando il gran partito pigliava sempre più che del settanta. Ora mi sembra proprio che sia ito anche parecchio sotto del quaranta.' 'E dir che sono insieme ai democristi di un Renzi…
Siamo nel tratto finale di Via Giuseppe del Papa nei pressi della curva con Via del(la) Noce, quella dove c'è la (Fu) Porta Pisana. All'incirca nel luogo oggetto di inquadratura vi era una delle sei porte della penultima cerchia delle…
La contessa P… (evito il nome, ma di una nostra fattoria di prima della guerra) come al solito la domenica era nel matroneo della sua chiesa in villa ad assistere alla messa. La personale soddisfazione di rendere un adeguato omaggio…
In un cupo giorno alla fine del mese di ottobre del 1587, sul canto di via Chiara e di via della Fogna (l’attuale via Marchetti) – da ricordare che non esisteva all’epoca la piazzetta Madonna della Quiete, realizzata dopo le…
Siamo nei pressi dell'ex negozio del Ficini, oppure nei pressi dell'ex pasticceria Scardigli, oppure....basta. Non posso fare riferimento a dei luoghi scomparsi nel giro di pochi anni. Che pensate, dal punto di vista di estetica urbana, di questo angolo scattato…
Aguzzate la vista, osservate e analizzate le intrusioni urbane presenti in questa immagine scattata da Via Salvagnoli verso sud. Quali sono gli impianti, elementi, arredi, oggetti e decori che approvate o non approvate per un centro storico ?
Facciamo un test di decoro urbano ai lettori: questa foto è stata scattata ad Empoli in Piazzetta della Madonna della Quiete, in Centro Storico. Secondo voi quali sono gli elementi che stonano nel contesto, quali elementi fareste rimuovere o sostituire…
Foto inviata dal nostro lettore Simone G. e scattata a fine anni Ottanta pressi Via Lombardia a Pontorme. Per i meno pratici, siamo vicino alla casa di cura Chiarugi e alla chiesa di S. Martino, oltre che a pochi passi…
Si pubblicano due foto relative al solaio "Porciatti", nome derivante dal suo ideatore e depositario del brevetto e nulla a che vedere col nostro amico "Bigghe".Per maggiori approfondimenti si rimanda ad apposito articolo pubblicato da terzi sul Segno di Empoli,…
Le mura coi beccatelli, i campanili e la torre dei righi visto da un palazzo di via roma nel 1902
Oggi che tutti sembrano essere d’accordo, - rigorosamente solo dopo l’emersione dei noti scandali come quello che sta interessando il Monte dei Paschi, e salvo prevedibile retromarcia di qui a qualche mese –, sulla necessità di una normativa che separi…
L'amico Giovanni Guerri condivide con noi questa importante e forse unica, cartolina, stampata dalla tipografia Noccioli. Siamo in Collegiata, nell'anno 1916, come risulta dal timbro postale. Si vede una parte del soffitto, dipinto nel corso del settecento, durante il rifacimento…
Pubblichiamo le migliori foto della nevicata dell'11 febbraio 2013 inviateci dai nostri lettori, che ringraziamo pubblicamente. In estrema sintesi, si ringraziano i seguenti lettori/autori delle foto: Umberto V. Eugenio A. Amedeo C. Fabrizio M.
A Empoli, però, cade un ben diverso anniversario: corrono 164 anni dal giorno in cui gli empolesi (in massa) dettero fuoco alla recentissima stazione ferroviaria della Leopolda per paura che un convoglio di arrabbiati livornesi, con cannoni a miccia accesa e caricati a…
In pochi crederanno subito che questa foto è stata scattata in Via Ridolfi, e in primo piano si vede l'attuale edificio della ex Coop in centro. Per sincerità, all'inizio vi sono state difficoltà nel riconoscere l'ubicazione della foto; facendo debiti…
Per anzianità d'albo sono il decano degli avvocati empolesi. Come studioso di storia locale ho scavato per anni nelle vicende della giurisdizione in questo territorio, dai podestà comunali e medicei ai vicari lorenesi e ai pretori regi e repubblicani, per…
Trattasi di una brevissima anteprima a prossimi approfondimenti tematici sulla persona di Renato Fucini. E' uno dei villini eclettici di Empoli, in Via ... Fucini. Questi furono costruiti ne primo ventennio del Novecento, da notare l'elevato pregio decorativo delle facciate,…
Senza traffico e parcheggi traboccanti. La fontana in primo piano verrà successivamente rimossa per fare gli attuali raccordi stradali curvilinei, cosi ci riferisce un testimone abitante della zona.
Su facebook il lettore Salvatore Amenta ci passa una foto scattata la mattina del 31/10/1992 all'incrocio tra Via del Giglio, Via Marchetti e Canto Guelfo. Le fogne stavano cominciando a "rincollare" l'acqua dall'Arno allora in completa piena. Fonte: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=4315780768390