Stemma famiglia Marchetti (ramo empolese)
Lo stemma della famiglia MARCHETTI (ramo empolese) non è rappresentato a Empoli in luoghi pubblici o su sculture lapidee, tuttavia vi sono diverse stampe prodotte dall'empolese illustre Giovanni Marchetti
Lo stemma della famiglia MARCHETTI (ramo empolese) non è rappresentato a Empoli in luoghi pubblici o su sculture lapidee, tuttavia vi sono diverse stampe prodotte dall'empolese illustre Giovanni Marchetti
Addì 02 gennaio 2014 ore 11.00 nella Sala del Magistrato presso la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Empoli è stata presentata un'importante pubblicazione culturale su Giovanni Marchetti, un illustre personaggio empolese <<non ignoto, ma tenuto in disparte>> come leggensi a…
Un'interessante descrizione sintetica della realtà ecclesiastica, e di riflesso anche di quella insediativa, del territorio empolese nel XIII secolo è rappresentata dall'elenco [1] delle chiese censite nell'anno 1286 del Piviere di S. Andrea di Empoli e nominate nell'elenco «quorum congregatorum in Choro Ecclesiae…
Ai soli fini di citazione documentale si riporta in ordine cronologico alcune rubriche (notizie) in cui cita Empoli e scritte da Giovanni Villani nel suo manoscritto "Nuova Cronica" trascritte per il presente utilizzo dalla omonima pubblicazione a cura di Giuseppe…
Si propone una tavola unica di sintesi per la proposta[1] progettuale di riqualificazione del Plesso ex Spedale Vecchio di Empoli.In maniera estremamente riduttiva, il progetto prevedeva:1) estensione della destinazione universitaria sul solo antico edificio dello Spedale contestualmente alla sua restituzione di…
Dalla eccezionale collezione di G. Guerri una foto sensazionale. Una panoramica dalle colline di Spicchio in direzione Empoli. In primo piano abbiamo la piana di Spicchio-Sovigliana....pressoché agricola. In secondo piano la città di Empoli, con lo skyline denso di ciminiere…