Piaggione libero con bucataie
Visto dal lato nord il Piaggione appariva come un grande prato contornato dalle case Mariambini e dall'Arno.
Visto dal lato nord il Piaggione appariva come un grande prato contornato dalle case Mariambini e dall'Arno.
Le tre seguenti immagini, gentilmente concesse dalla Famiglia Bini, testimoniano alcuni eventi celebrativi le forze armate dell'epoca svoltesi sull'ampio prato che una volta univa Piazza Guido Guerra fino a Barzino, meglio noto dagli empolesi come "Piaggione". Essendo il più ampio…
Si propone una versione pittorica dello stemma della famiglia PINI apposto nell'androne di ingresso al "Palazzo Pini", quello che noi empolesi conosciamo come sede del Circondario e sede storica dell'Ufficio del Registro trasferitosi pochi anni or sono; qualcuno può ricordare che è…
Queste foto d'epoca riguardano la zona attorno al Parco Mariambini. La Fattoria Bini ci ha gentilmente concesso la pubblicazione sul nostro sito e testimoniano una parte di Empoli ancora non trasformata. Il progetto di realizzazione del passaggio alternativo nord-sud dentro…
Sulla facciata di quello che ai primi del Novecento era il Palazzo Cinali, sull'angolo fra via Roma e via Verdi in piazza della Stazione (oggi piazza Don Minzoni), pur seminascosta da una decrepita insegna pubblicitaria di una compagnia di assicurazioni, riusciamo un…
Riecco il Piaggione, in particolare si guarda l'edificio dove ancora oggi vi ha sede l'ufficio del Giudice di Pace (chissà per quanto?) e, come ancora oggi, vi ha sede la Fattoria dei "Mariambini". Come chiunque potrà notare questo spazio urbano…
Due foto scattate dal Piaggione, oggi Piazza Guido Guerra, in direzione dell'attuale edificio del Giudice di Pace. Gli affreschi presenti sulle facciate sono veramente caratteristici e contribuivano molto a nobilitare il decoro urbano.